intorno al mondo
Partecipazione all’ HLC (High Latitude Challenge) 2026 – 2027
Navigazione ai confini del mondo
Kap Kap parteciperà all’High Latitude Challenge, il rally organizzato da Jimmy Cornell, con partenza prevista per settembre 2026.
Si tratta di un progetto di navigazione oceanica e di esplorazione a vela lungo un intero anno, attraverso tutti i climi del pianeta, in flottiglia: un viaggio condiviso con una decina di altre barche animate dallo stesso spirito di avventura, amicizia e solidarietà, che offre al tempo stesso maggiore sicurezza e un forte senso di squadra.
Dall’Atlantico al Pacifico, dai mari tropicali del Sud America fino ai ghiacci dell’Antartico e dell’Artico, affrongteremo rotte impegnative, lunghe traversate e ancoraggi in alcuni dei luoghi più remoti e affascinanti del mondo.
Un viaggio che combina la tecnica della grande navigazione con la curiosità dell’esplorazione, l’amore per il mare e un autentico spirito di avventura.
La filosofia del progetto
La filosofia di Kap Kap è semplice: vivere la vela nella sua forma più autentica. Ogni miglio è un’esperienza reale, ogni scelta è parte della navigazione e ogni membro dell’equipaggio contribuisce attivamente alla riuscita del viaggio: a bordo non vi sono passeggeri, ma marinai che condividono manovre, turni, decisioni operative e la responsabilità di affrontare mari sempre diversi.
Il progetto nasce dal desiderio di unire competenza tecnica e spirito di scoperta, affrontando il mare con rispetto, consapevolezza e curiosità. Significa navigare con rigore quando necessario, ma anche saper cogliere l’aspetto umano dell’avventura: la collaborazione, l’adattamento, la crescita personale e la capacità di leggere gli elementi in ogni loro sfumatura.
Kap Kap vuole essere non solo una barca che viaggia, ma un laboratorio di navigazione, un luogo in cui affinare le proprie competenze, esplorare i propri limiti e vivere la vela come un percorso che cambia chi lo intraprende.